default

News & Eventi

Stazione Zoologica Anton Dohrn

Explore the Mediterranean Sea to understand and protect the Global Ocean

Fondata nel 1872 la SZN è tra i più importanti enti di ricerca nei settori della biologia marina e dell'ecologia.

Leggi di più sulla nostra storia

La SZN svolge ricerca avanzata nell'ambito della biologia ed evoluzione degli organismi marini.

Leggi di più sulla nostra ricerca

Una parte essenziale della vita della SZN è la formazione dei giovani ricercatori, futuri dirigenti nel campo della ricerca e dell'industria.

Come studiare alla SZN

Dipartimenti di ricerca

La ricerca della SZN è organizzata in 5 Dipartimenti, tre a carattere scientifico: 1) Biologia ed Evoluzione Organismi Marini, 2) Ecologia Marina Integrata, 3) Conservazione Animali Marini e Public Engagement e due dedicati alla ricerca tecnologica 4) Infrastrutture di ricerca per le risorse biologiche marine, 5) Biotecnologie Marine.

Clicca per andare alla pagina

Biologia ed Evoluzione degli Organismi Marini

Svolge ricerche avanzate su meccanismi che consentono la vita e l’evoluzione degli organismi marini.

 Clicca per andare alla pagina

Biotecnologie Marine Ecosostenibili

La missione del Dipartimento di Biotecnologie Marine è di condurre e promuovere ricerche scientifiche riguardanti le possibili applicazioni dei prodotti naturali marini nei settori biomedico e ambientale

Clicca per andare alla pagina

Ecologia Marina Integrata

Svolge ricerche interdisciplinari su biodiversità, struttura e funzionamento degli ecosistemi marini.


Clicca per andare alla pagina

Infrastrutture di ricerca per le risorse biologiche marine

Il Dipartimento di Infrastrutture di ricerca per le risorse biologiche marine fornisce servizi ad elevato contenuto tecnologico ed accesso a infrastrutture e piattaforme di ricerca alla comunità scientifica nazionale ed internazionale oltre che supportare le attività di terza missione quali ad esempio le commesse in Conto Terzi

Clicca per andare alla pagina

Conservazione Animali Marini e Public Engagement

Le attività di ricerca sono rivolte alla conservazione dei grandi vertebrati marini anche attraverso una corretta gestione e riproduzione della fauna marina in ambiente controllato.

Hot Topics

Una sintesi delle tematiche di ricerca più recenti attualmente in corso nei nostri laboratori.

Clicca per andare alla news

La formazione di spore: un meccanismo di difesa delle diatomee marine nei confronti dei virus

La formazione di spore: un meccanismo di difesa delle diatomee marine nei confronti dei virus

 Leggi di più

Interazione specie-specifica dei gameti durante la fecondazione del riccio di mare

Ruolo dello strato gelatinoso e involucro vitellino dell’uovo

Leggi di più

Le tartarughe marine comunicano con un sms la loro posizione

La Caretta caretta è la specie di tartaruga marina più abbondante nel Mediterraneo Occidentale.


 Leggi di più

default

Dicembre 2023
M T W T F S S
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Ultime Pubblicazioni

05/12/2023

Scientific Reports

Microbial associates of an endemic Mediterranean seagrass enhance the access of the host and the surrounding seawater to inorganic nitrogen under ocean acidification

Pfisteretal 2023 Microbial associates Posidonia Ischia Scie ReportsCatherine A. Pfister, Ulisse Cardini, Alice Mirasole, Luis M. Montilla, Iva Veseli, Jean‑Pierre Gattuso & Nuria Teixido

31/10/2023

Proceedings of the Royal Society B: Biological Sciences

Ferroptosis precedes apoptosis to facilitate specific death signalling by fatty acids

08/09/2023

Nature Communications

Sinus venosus adaptation models prolonged cardiovascular disease and reveals insights into evolutionary transitions of the vertebrate heart

21/07/2023

Environmental Pollution

Effects of biodegradable-based microplastics in Paracentrotus lividus Lmk embryos: Morphological and gene expression analysis

20/07/2023

Animals

Trace Elements and Persistent Organic Pollutants in Unhatched Loggerhead Turtle Eggs from an Emerging Nesting Site along the Southwestern Coasts of Italy, Western Mediterranean Sea

20/07/2023

Animals

Dietary Preferences of Loggerhead Sea Turtles (Caretta caretta) in Two Mediterranean Feeding Grounds: Does Prey Selection Change with Habitat Use throughout Their Life Cycle?

19/06/2023

Journal of Marine Science and Engineering

Global Changes Alter the Successions of Early Colonizers of Benthic Surfaces

19/06/2023

Polymers

Biodegradation of Plastics Induced by Marine Organisms: Future Perspectives for Bioremediation Approaches

SZN
Member of the
Euromarine Network

SZN - Member of the European Marina Board

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare il sito accetti i termini e le condizioni previste per l'utilizzo dei cookie. > Leggi di più