|  | Scienza e ResponsabilitàLa "correzione" dei geni e le nuove frontiere della manipolazione genetica
Martedì 5 dicembre, ore 16.30 Introduce e modera: Roberto Defez Intervengono: Luigi Naldini (L’Editing del Genoma: nuove frontiere per la Scienza e la Bioetica), Anna Meldolesi (Benvenuti nell'età del CRISPR), Chiara Lalli (E' giusto manipolare il genoma?) Scarica il Programma | 
|  | La musica degli ecosistemiUn approccio acustico alla biodiversità
Venerdì 24 novembre, ore 17.00 Introduce: Silvia Caianiello Intervengono: David Monacchi, Maurizio Ribera d'Alcalà Scarica il Programma | 
|  | Gli abissi del tempo: le prime forme di vita nel marePresentazione del libro di Marco Signore con le illustrazioni di Tommaso De FrancescoMartedì 7 novembre, ore 17.00 Introduce e modera: Roberto Danovaro, Roberto Paura Intervengono: Marco Signore e Tommaso De Francesco Scarica il Programma | 
|  | Coltivare il MareMercoledì 25 ottobre 2017, ore 17.00 Moderatore: Maurizio Ribera d’Alcalà Intervengono: Roberto Danovaro, Amedeo Di Maio, Giuseppe CataldiIntervengono per ISPRA: Michela Angiolillo, Marco La Commare, Marco Pisapia
 Presentazione della mostra fotografica "Colori profondi del Mediterraneo" organizzata da ISPRA in collaborazione con la Stazione Zoologica Anton Dohrn
 Scarica il Programma | 
|  | Diario di bordo del viaggio del BeaglePresentazione della prima traduzione italiana del libro di Charles Darwin a cura di Guido Chiesura
Martedì 4 luglio 2017, ore 17.00 Introduce e modera:Pietro Greco
 Intervengono:Barbara Continenza, Guido Chiesura
 Scarica il programma | 
|  | Un mare di vetroPresentazione del libro di Drew Harvell
 A Sea of Glass: Searching for the Blaschkas’ Fragile Legacy in an Ocean at Risk
Giovedì 25 maggio 2017, ore 17.00 Proiezione del documentario "Fragile Legacy" Introducono: Filippo Barattolo, Università Federico II di Napoli
 Graziano Fiorito, Stazione Zoologica Anton Dohrn
 Interviene: Drew Harvell, Cornell University, New York
 Seguirà la visita alla mostra "La fragilità del mare: Blaschka e la Stazione Zoologica a fine ‘800" Scarica il programma | 
|  | Buona scienza ma poca impresa: il paradosso della ricerca italianaMartedì 11 aprile 2017, ore 17.00Moderatore: Roberto DefezIntervegono: Roberto Di Lauro, Alessandro Commito, Giuseppe Martini e Fabrizio Zilibotti
 Scarica il Programma |