EMI
EMI
Sei qui: HomeStaffStaffITALIANOPagine

Le attività di ricerca svolte dalla Stazione Zoologica sono condotte con un approccio integrato e interdisciplinare.
Oltre alle specifiche attività di ricerca di base, la Stazione Zoologica, coerentemente con la sua missione e tradizione fornisce attività di supporto alla ricerca applicata ed alla consulenza ambientale in ambito marino.

Tutte le attività di ricerca sono condotte nell’ambito di programmi e progetti di ricerca suddivisi nelle seguenti categorie:

premi e riconoscimenti

La Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli ha indetto un Premio per giovani ricercatori in memoria di Aldo Fasolo, Coordinatore del Consiglio Scientifico dell’Ente che ci ha lasciato prematuramente il 27 novembre 2014.

Per maggiori informazioni: https://aldofasolo.wordpress.com/2014/11/30/home/

Battello Oceanografico Vettoria - Iveco Aifo da 280 Hp (1996)

Vettoria

  • GPS.
  • Radar.
  • Ecoscandaglio.
  • Radio.
  • Sonda Multiparametrica SBE 911Plus.
  • Portale idraulico per messa a mare di strumentazione oceanografica e per campionamento delle comunità planctoniche e bentoniche.
  • Verricello idraulico a doppio tamburo.
  • Cavo monoconduttore (1500 m) per campionatori automatici e sonde multiparametriche.
  • Campionatori automatico Carousell SBE da 12 bottiglie da 5 litri.
  • Cavo di acciaio (600 metri) da 5 mm.
  • Laboratorio umido per filtrazioni e primo trattamento dei campioni per le analisi chimiche e biologiche.

M/B Phoenicia - VM Motori‐Cento 180 Hp (1998)

Phoenicia

  • GPS.
  • Plotter.
  • Pilota automatico.
  • Radar.
  • Ecoscandaglio.
  • VHF.
  • EPIRB Mc Murdo.
  • Verricello idraulico con cavo in acciaio inox (300 mt, diametro 06 mm).
  • Verricello elettrico per tonneggio di poppa.
  • Zattera autogonfiabile.
  • Archetto con bozzello (port. max 70kg).
  • Attrezzature per immersioni con A.R.A.
  • ROV. e telecamera trainata.
  • Sonde multiparametriche.
  • Benna VanVeen (15 Kg).

Tender Dohrn (2014) Motore fuoribordo Selva - modello Aruana (40HP)

Tender Dohrn

  • Lancia in vetroresina, ad uso tender per l'imbarcazione da ricerca Phoenicia ad Ischia
  • Nome: Dohrn
  • Lunghezza: 5,70 m
  • Larghezza: 1.90 m
  • Dislocamento: 1.04 t
  • Passeggieri 6 persone
  • Portata max 540 kg
  • Velocità massima: 15Kns

M/N 11000 "Hippocampus" Motore Fuoribordo Yamaha 150 Hp

Hippocampus

  • Verricello elettrico con cavo in acciaio da 5mm;
  • Inverter da 1500W, 220V;
  • Generatore da 2000W, 220V;
  • Ecoscandaglio;
  • GPS portatile;
  • Sonda multiparametrica SBE 19Plus V2.

Nel 1879 la Stazione Zoologica Anton Dohrn iniziò a pubblicare la propria rivista di biologia marina, dal titolo: Mittheilungen aus der Zoologischen Station zu Neapel. A partire dal 1916, la rivista ha preso il nome di: Pubblicazioni della Stazione Zoologica di Napoli (PSZN, vol.1, 1922 – vol.40, 1977) e raccoglieva i risultati più rilevanti della ricerca svolta alla Stazione sia dal personale scientifico che dai ricercatori ospiti. Il crescente numero di articoli prodotti nel settore e di riviste specializzate internazionali portò ad una riorganizzazione della rivista che fu divisa in due ognuna delle quali focalizzata ad argomenti non completamente coperti da altre riviste internazionali: Marine Ecology (PSZN I, vol.1, 1980; dal 2005: Marine Ecology: an evolutionary perspective) e History and Philosophy of the Life Sciences (PSZN II, vol.1, 1979).

Marine Ecology: an evolutionary perspective

marine ecologyMarine Ecology, la rivista ufficiale della Stazione Zoologica ha rinnovato dal 2005 Editori, Editorial Board, formato e struttura editoriale generale.
La rivista è pubblicata online da Wiley; l'Impact factor è 1.693.

Editors-in-Chief: Roberto Danovaro

Associate Editors

Fabio Badalamenti
Consiglio Nazionale delle Ricerche - IAMC Castellammare del Golfo (Tp), Italy Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Thomas Schlacher
University of the Sunshine Coast
Queensland, Australia
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L’Editorial board che consiste di circa 20 membri appartenenti a diverse Istituzioni internazionale.
Nell'Editorial Board  sono anche presenti ricercatori della SZN: Paolo Guidetti, Gabriele Procaccini, Adriana Zingone.

Web Admistrator: Giuseppina Gargano.
Maggiori dettagli su Editorial Board, aims and scope del Journal ed i suoi diversi formati sono reperibili sul sito web della rivista: https://onlinelibrary.wiley.com/journal/14390485.
Mentre per la submission dei lavori è attivo il sito web: mc.manuscriptcentral.com/mae

History and Philosophy of the Life Science

history and philosophyMain Editor: Sabina Leonelli, Giovanni Boniolo

History and Philosophy of the Life Sciences is an interdisciplinary journal committed to providing an integrative approach to understanding the life sciences. It welcomes submissions from historians, philosophers, biologists, physicians, ethicists and scholars in the social studies of science. Contributors are expected to offer broad and interdisciplinary perspectives on the development of biology, biomedicine and related fields, especially as these perspectives illuminate the foundations, development, and/or implications of scientific practices and related developments. Submissions which are collaborative and feature different disciplinary approaches are especially encouraged, as are submissions written by senior and junior scholars (including graduate students).

HPLS also welcomes submissions featuring novel formats. While it is anticipated most submissions will represent recent scholarship, they may also include essays on contemporary issues or perspectives, results of unique workshops, and/or discussions featuring a wide-range of perspectives. Papers are published on the understanding that they have not been published before and are not concurrently under offer to any other journal. Authors will usually receive a decision on their articles within 3 months of receipt and since this journal uses continuous article publication accepted authors do not have to wait and are directly published in an issue.

Journal encourages submissions of:
- Historical and philosophical research of all life science disciplines
- Interdisciplinary research of Medicine
- English Book reviews of non-English books that fall within area of remit
- Philosophical or historical discussions about Bioethics

  • Open to historical, philosophical and social studies of the full range of the life sciences, including medicine, agriculture, environmental science and biotechnology
  • Presents pioneering discussions of the philosophical, social and historical relevance of key developments in the life sciences
  • Represents research communities and traditions around the world
  • Includes Nominated papers and Comments & Notes with discussion pieces and review articles

For more information

Le attività di ricerca condotte dalla SZN richiedono l’utilizzo di risorse strumentali tecnologicamente avanzate per l’ottenimento e l’elaborazione dei dati e di specifiche infrastrutture per il mantenimento degli organismi utilizzati ai fini sperimentali e/o ad altri fini scientifici.

La costante innovazione tecnologica e metodologica rende necessario, per garantire una adeguata competitività anche su scala internazionale, l’aggiornamento e lo sviluppo delle infrastrutture dell’Ente.
Data la significatività degli investimenti richiesti, superiori alle capacità delle singole Aree e, vista la sinergia tra le attività di ricerca condotte dai diversi laboratori dell’Ente, le principali strumentazioni di ricerca sono state centralizzate per ottimizzare l’uso delle risorse economiche ed umane disponibili.

Le strumentazioni della SZN hanno spesso caratteristiche uniche nel contesto scientifico di riferimento e sono accessibili non solo ai ricercatori dell’Ente ma all’intera comunità scientifica internazionale, attraverso collaborazioni e scambi scientifici o attraverso il modello di infrastruttura e di accesso operato ormai in maniera consolidata nell’ambito, ad esempio, del progetto ASSEMBLE che ha svolto un ruolo preparatorio al progetto EMBRC in corso di realizzazione.

Qui di seguito sono elencate alcune strumentazioni di particolare rilevanza:

  • Fluorimetro a fluorescenza modulata per misure ecofisiologiche del fitoplancton marino;
  • Citometro a flusso e Coulter Counter;
  • Sistema a tre laser per l'acquisizione e la quantizzazione ad alta risoluzione di immagini da segnali radioattivi e fluorescenti (Typhoon TRIO);
  • Sequenziatore automatico ad elettroforesi capillare, 3730 DNA Analyzer ‐ Applied Biosystem, per analisi di sequenze di DNA, microsatelliti, SNPs;
  • Sistema per la Real Time PCR (384);
  • Videocamere ad alta sensibilità, Pentamax cooled CCD ‐ Princeton Instruments, con analizzatore di immagini per analisi di flusso di molecole all'interno di una cellula;
  • Scanner GenePix ad alta efficienza per determinazioni quantitative dei livelli di fluorescenza in preparati biologici (ISH) e microarray;
  • Ultracentrifughe, preparativa e analitica;
  • Quattro set‐up per esperimenti di biofisica e intra‐cellulare e micro‐manipolazione ultrafine; tre set‐up per studi di fisiologia delle cellule (extracellulare);
  • Video camera OEPhotron‚ ad alta velocità per analisi di movimento di organismi di piccole dimensioni (anche microscopici);
  • Profiler II della Satlantic Inc per acquisizione del profilo di luce multispettrale in acqua di mare;
  • Sistema Biolistico per Diatomee transgeniche;
  • Due microscopi elettronici, uno a trasmissione ed uno a scansione di altissime prestazioni;
  • Un microscopio confocale e un microscopio a fluorescenza di ultima generazione e di elevata tecnologia incluse videocamere;
  • Sistema per l’analisi qualitativa/quantitativa di acidi nucleici mediante microfluidica su chip: Bioanalyzer 2100 della Agilent;
  • Sistema completo "lab scale" per il sequenziamento massivo parallelo di nuova generazione di acidi nucleici "ION proton" (Life Technologies);
  • Citofluorimetro a flusso multisorter high‐throughput con modulo di sorting equipaggiato con quattro linee laser e tre fotomoltiplicatori;
  • Fotobioreattori per la crescita di grandi biomasse algali forniti di sistema di filtrazione per acqua di mare, un impianto di illuminazione, un quadro di comando di alimentazione/regolazione della luce, un dispositivo di insufflazione di aria e/o CO2 e valvola di scarico;
  • Termosalinografo;
  • Microscopio invertito;
  • TurboGen M2M;
  • Piattaforma robotica ad alta produttività per la gestione di campioni per esperimenti di Biologia Molecolare (Tecan);
  • Microscopio elettronico a scansione ambientale ad alta definizione.

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare il sito accetti i termini e le condizioni previste per l'utilizzo dei cookie. > Leggi di più