EMI
EMI
You are here: HomeStaffList of PersonnelUrso SalvatoreUrso Salvatore

foto UrsoTechnologist

Stazione Zoologica Anton Dohrn
Calabria Marine Centre – CRIMAC
Department of Integrated Marine Ecology (EMI)
C.da Torre Spaccata, Località Torre Spaccata, 87071 Amendolara - Italia

Tel.: 3407457372
E-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Contatto Skype: salvo_urso

Curriculum vitae

Salvatore Urso - ResearchGate

Research interest

Wildlife monitoring, management and conservation. From 2000-2024 I work as a freelancer in wildlife conservation and management for research institutes and public and private bodies, including: University of Urbino “Carlo Bo”, C.I.P.R. (Comitato Italiano per la Protezione degli uccelli Rapaci); University of Calabria, CISO (Centro Italiano Studi Ornitologici); TEMI s.r.l., GREENWOOD cooperative society, OIKOS Institute; Basilicata Region, Calabria Region; Agriconsulting S.p.A., Municipality of Palizzi (RC). The results of my research are represented in more than 50 publications in national and international journals and conference proceedings. I am also the Calabrian contact person for: ALTURA (Associazione per la Tutela degli Uccelli Rapaci e dei loro Ambienti); G.L.I.Ci.Ne. (Gruppo di Lavoro Italiano sulla Cicogna Nera); Ornitho.it (Portal for Italian ornithology). I am the Founding member of: GREENWOOD Ecological Studies and Naturalistic Tourism (Cooperative Society ); Caretta Calabria Conservation ONLUS (Association for the conservation of sea turtles); StOrCal (Stazione Ornitologica Calabrese).

Projects

• 2005 – 2024. Monitoraggio e tutela dei nidi di Tartaruga marina Caretta caretta in Calabria per conto Università della Calabria (2005 – 2014) e di Caretta Calabria Conservation (2015 – 2024).
• 2021 - 2023. Coordinamento e rendicontazione delle attività di protezione e monitoraggio del Capovaccaio nell’ambito del progetto LIFE 16/NAT/IT/000659 Egyptian vulture per conto della Stazione Ornitologica Calabrese.
• 2021 - 2023. Monitoraggio della migrazione pre-riproduttiva di rapaci e grandi veleggiatori nell’ambito del progetto PARC (Punta Alice Raptor Count) per conto della Stazione Ornitologica Calabrese.
• 2019 – 2021. Progetto “Life Beyond Plastic” - Mobilitazione giovanile e attivazione di buone pratiche per mitigare l’impatto antropico sull'ambiente e contribuire a ridurre l’inquinamento da plastica nei mari per conto di Caretta Calabria Conservation.
• 2019 – 2020. Progetto “Less Plastic, more Life”. Combattere la plastica monouso per proteggere i siti di nidificazione delle tartarughe marine Caretta caretta in Calabria per conto di Caretta Calabria Conservation.
• 2014 – 2017. Coordinamento, monitoraggio e supporto organizzativo delle azioni di conservazione svolte nell’ambito del Progetto LIFE 12/NAT/IT/001185 Caretta Calabria per conto del comune di Palizzi (RC).

Selected Publications

• MINGOZZI T., STORINO P., VENUTO G., ALESSANDRIA G., ARCAMONE E., URSO S., RUGGIERI L., MASSETTI L., MASSOLO A., 2013. Autumn Crane Grus grus migration through the Italian Peninsula: new vs. historical flyways and meteorological correlates. Acta Ornithologica, 48 (2): 165-177. (DOI: 10.3161/000164513X678810)

• ANTONINO I., URSO S., MANCUSO C., VALLISNERI M., BERTI M., SCARAVELLI D., 2019. Influenza della composizione della spiaggia sul successo riproduttivo di Caretta caretta lungo la costa ionica della provincia di Reggio Calabria. In riassunti dei contributi scientifici - II Congresso Nazionale “Testuggini e Tartarughe” – Albenga (SV), 11 - 13 aprile 2019.

• DENARO M., MALITO T., MANCUSO C., PARISE G., & URSO S., 2022. Nesting activity of the Loggerhead sea turtle, Caretta caretta, in Calabria: 2016-2020 reproductive seasons. Mediterranean Marine Science, 23(1), 46-54.
(DOI: 10.12681/mms.26085)

• HOCHSCHEID S., MAFFUCCI F., ABELLA E., BRADAI M. N., CAMEDDA A., CARRERAS C., CLARO F., DE LUCIA G. A., JRIBI I., MANCUSI C., MARCO A., MARRONE N., PAPETTI L., REVUELTA O., URSO S., TOMÁS J., 2022. Nesting range expansion of loggerhead turtles in the Mediterranean: Phenology, spatial distribution, and conservation implications. Global Ecology and Conservation 38 (2022) e02194. (DOI: 10.1016/j.gecco.2022.e02194)

• MUSCIANESE E., PUCCI M., POLICASTRESE M., MARTINO G., ROCCA G., SAPONE A., URSO S., STORINO P., 2023. Spring migration of raptors and large migratory birds at Punta Alice: The PARC project (Punta Alice Raptor Count). In riassunti dei contributi scientifici – XXI Convegno Italiano di Ornitologia. Varese 5 – 9 settembre 2023.

This site uses cookies. By continuing to browse this site you are agreeing to our use of cookies. > Read More