Descrizione |
|
Servizi erogati |
- controllo e monitoraggio in continuo dei parametri chimico/fisici dell’acqua ; - monitoraggio in continuo di luce e temperatura in vasca; - protocolli di alimentazione differenziati per i vari animali modello. |
Attrezzature utilizzate |
Vasche di diverse dimensioni e volumi (vetroresina e acrilico, perspex) e piccoli rack in vetro. Sonde multiparametriche per monitoraggio dei parametri fisici dell’acqua. Spettrofotometro da banco per analisi chimiche dell’acqua di mare. Sistema di monitoraggio in continuo, mediante sonde in vasca, e controllo digitale e centralizzato con pc. Attrezzatura varia per acquaristica (filtri esterni, schiumatoi, refrigeratori, resistenze per il calore, illuminazione accessoria dimmerabile, pompe di ricircolo e accessori vari) |
Contatti |
Fulvio Maffucci +39 081 5833602 e-mail: fulvio.maffucci(at)szn.it |
Descrizione | Wet –Lab allestito per attività tecniche e di ricerca collegate al servizio |
Servizi erogati |
Prelievo di gameti da riccio comune (P. lividus). Preparazione di colture (batch) di embrioni a diverso stadio di sviluppo per ascidia (C. intestinalis). Prelievo di organi / tessuti (in Ciona intestinalis, Astropecten aranciacus , in P. lividus). Preparazione di colture di fitoplancton per uso dei vari gruppi di ricerca della Sezione BEOM (Isochrysis galbana, Tetraselmis suecica, Rhodomonas sp.). Analisi chimico / fisiche di acqua di mare. |
Attrezzature utilizzate |
Disposables vari di Laboratorio Spettrofotometro da banco Sonde multiparametriche Camere climatiche Microscopi, stereomicroscopi, autoclave… |
Contatti |
Fulvio Maffucci +39 081 5833602 e-mail: fulvio.maffucci(at)szn.it |
Descrizione |
Allevamento, sia in ambiente confinato che a mare, di specie di interesse per la ricerca scientifica, in particolare per riccio comune, Paracentrotus lividus e l’ascidia Ciona intestinalis. Con la finalità di una sostenibilità interna delle specie modello (risorse marine) e per il superamento stagionale nei loro cicli biologici. (utilizzo, pressochè continuo durante tutto l’anno). |
Servizi erogati |
Per Ciona intestinalis:
Per Paracentrotus lividus:
|
Attrezzature utilizzate |
Vasche di diverse dimensioni e volumi (vetroresina e acrilico), piccoli rack in vetro, piccoli cilindri. Pannelli in perspex per il deployment di larve di Ciona, sia in vasca che in mare. Fotobioreattori per produzione di massa di microalghe (Isochrysis galbana, Tetraselmis suecica, Rhodomonas sp.,….). Monitoraggio in continuo, mediante sonde in vasca, di parametri (Temp, DO, pH, Sal, ORP, TGP) e controllo digitale e centralizzato con pc. Monitoraggio in continuo di luce e temperatura (mediante Data – Loggers). |
Contatti |
Fulvio Maffucci +39 081 5833602 e-mail: fulvio.maffucci(at)szn.it |
Descrizione | Identificazione di nuove specie modello per la ricerca. Si dispone di una lista di specie candidate, ascritte a quasi tutti i Phyla animali, che è in via di completamento. Contestualmente, si stanno identificando le tecniche di allevamento in automatico ideali per ridurre i tempi di produzione massimizzando le rese per gli utenti. Identificazione di nuove specie modello per la ricerca. |
Servizi erogati | Tra breve sarà possibile disporre di altre specie di ascidie (Botryllus shlosseri), echinodermi (Asterina gibbosa), isopodi, anfipodi, decapodi, molluschi e policheti da destinare a specifiche ricerche scientifiche. |
Attrezzature utilizzate |
Vasche di diverse dimensioni e volumi (vetroresina e acrilico, perspex) e piccoli rack in vetro. Sistema di monitoraggio in continuo, mediante sonde in vasca, e controllo digitale e centralizzato con pc. Attrezzatura varia per acquaristica (filtri esterni, schiumatoi, refrigeratori, resistenze per il calore, illuminazione accessoria dimmerabile, pompe di ricircolo e accessori vari) |
Contatti |
Fulvio Maffucci +39 081 5833602 e-mail: fulvio.maffucci(at)szn.it |