Assegno di Ricerca
Dipartimento Conservazione Animali Marini e Public Engagement (CAPE)
Stazione Zoologica Anton Dohrn
Villa Comunale
Napoli (Italy)
e-mail: rosario.balestrieri(at)szn.it
Skype: https://join.skype.com/invite/kUQYA4yhFmMF
Interessi di ricerca
Nell’era della comunicazione è fondamentale comprendere quali siano le strategie più efficaci ed efficienti per diffondere cultura scientifica, fornire corrette conoscenze di biologia ed educare a modelli di vita sostenibili. È fondamentale che le nuove conoscenze e le soluzioni più innovative che la ricerca fornisce giungano al comune cittadino nel modo più chiaro e veloce possibile. A tal proposito la Stazione Zoologica con le varie strutture aperte al pubblico (Turtle point, Aquarium, DADOM) costituisce un laboratorio ideale per misurare l’efficacia della corretta comunicazione scientifica.
La SZN è un luogo di approfondimento della conoscenza dell’ambiente marino e può consentire di valutare l’efficacia della comunicazione su diverse scale spaziali, da quella locale che interessa il visitatore delle strutture aperte al pubblico a quella globale, legata ai social media ed i suoi follower
L’analisi dei feedback raccolti durante le campagne informative rivolte a residenti, scuole e turisti utilizzando supporti divulgativi e didattici e quelle veicolate via web e social, stampa, radio, TV, sono un ottimo strumento di studio delle conoscenze diffuse nella popolazione.
In questo contesto uno scenario di ricerca particolarmente interessante la “citizen science” è uno straordinario strumento (sempre più diffuso) per coinvolgere attivamente il comune cittadino. L’utente diviene rilevatore di un progetto di ricerca o monitoraggio ed in questo modo informato e responsabilizzato ed al contempo fornisce ai ricercatori dati utili e difficilmente reperibili in altro modo.
Principali Pubblicazioni
Author of 12 publications on ISI-journals
Valerio F., Basile M., Balestrieri R. (2021) The identification of wildlife-vehicle collision hotspots: Citizen science reveals spatial and temporal patterns. Ecol Process 10, 6 (2021). https://doi.org/10.1186/s13717-020-00271-4-
Innangi M, Balestrieri R., Danise T., D'Alessandro F., Fioretto A. (2019) From soil to bird community: APartial Least Squares approach to investigate a natural wooded area surrounded by urban patchwork (Astroni crater, southern Italy). Ecological Modelling 01/2019; 394:1-10., DOI:10.1016/j.ecolmodel.2019.01.002
Balestrieri R., Basile M., Romano S., Ferraro S., Izzo M., Posillico M., Matteucci G. (2018) Breeding performance of Blue tits Cyanistes caeruleus can be predicted from time since last logging in Mediterranean mixed oak forest. DOI:10.30456/AVO.2018203
Giorgio A, De Bonis S.,Balestrieri R., Rossi G., Guida M. (2018) The Isolation and Identification of Bacteria on Feathers of Migratory Bird Species. 12/2018; 6(4):124., DOI:10.3390/microorganisms6040124
Balestrieri R, Basile M, Posillico M, Altea T, Matteucci G. (2017) Survey Effort Requirements for Bird Community Assessment in Forest Habitats. Acta Ornithologica 08/2017; 52(1):1-9., DOI:10.3161/00016454AO2017.52.1.001
Basile M, Balestrieri R, Posillico M, Altea T, Matteucci G. (2016) Measuring bird abundance - A comparison of methodologies between capture/recapture and audio-visual surveys. Avocetta 12/2016;
Basile M, Valerio F., Balestrieri R, Posillico M, Bucci R, Altea T, De Cinti B, Matteucci G. (2016) Patchiness of forest landscape can predict species distribution better than abundance: the case of a forest-dwelling passerine, the short-toed treecreeper, in central Italy. PeerJ 09/2016; 4:e2398(18). DOI:10.7717/peerj.2398
Valerio F, Basile M, Balestrieri R, Posillico M, Di Donato S, Altea T, Matteucci G. (2016) The reliability of a composite biodiversity indicator in predicting bird species richness at different spatial scales. Ecological Indicators 12/2016; 71. DOI:10.1016/j.ecolind.2016.07.043
Basile M, Balestrieri R, De Groot M, Flajšman K, Posillico M. (2016) Conservation of birds as a function of forestry. Italian Journal of Agronomy 01/2016; 11(S1).
Balestrieri R, Basile M., De Groot M, Flajšman K., Posillico M. (2016) Did ManFor C.BD forest treatments influence diversity and composition of the bird community?. Italian Journal of Agronomy 01/2016; 11(S1). DOI:10.4081/ija.2016.789
Badano D., Balestrieri R., Basile M., Birtele D., Cistrone L., Corezzola S., Costa M., de Groot M., Jurc M., Mason F., Meterc G., Posillico M., Romano A., Zapponi L. (2016) Assessing indicators of animal diversity. Annals of Silvicultural Research 40(1), pp. 88-97
Balestrieri R., Basile M, Posillico M, Altea T, De Cinti B, Matteucci G. (2015) A guild-based approach to assessing the influence of beech forest structure on bird communities. Forest Ecology and Management 07/2015; 356. DOI:10.1016/j.foreco.2015.07.011