EMI
EMI
Sei qui: HomeStaffStaffDi Bari DavideDi Bari Davide

Foto Davide Di BariCollaboratore Tecnico Enti di Ricerca
Dipartimento Infrastrutture di ricerca per le risorse biologiche marine

Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli
Via Po 25, Roma

E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Breve CV

Ho conseguito una laurea triennale in Scienze Biologiche presso l'Università di Siena e una laurea magistrale in Biologia Marina presso l'Università di Pisa. Grazie alle mie avanzate competenze in immersioni scientifiche e alla licenza illimitata per la navigazione a motore e a vela, possiedo una vasta esperienza pratica nella ricerca marina sul campo e nelle operazioni offshore nel settore privato. Ho collaborato con diversi istituti di biologia marina e, dal 2022, lavoro presso la Stazione Zoologica Anton Dohrn. Il mio ruolo iniziale consisteva nel supportare la ricerca sia in laboratorio che sul campo durante campagne di monitoraggio ambientale volte a valutare l'assenza di rischi per gli ecosistemi acquatici derivanti da attività offshore, attraverso il campionamento della colonna d'acqua, dei sedimenti e del biota. In seguito mi sono concentrato sullo sviluppo di protocolli e tecnologie a supporto delle attività di ricerca in ambienti marini profondi. Attualmente sono coinvolto nello sviluppo di un'infrastruttura di ricerca composta da un batiscafo e un AUV, nonché nella gestione e manutenzione di attrezzature complesse per la ricerca scientifica in ambienti marini profondi.

Mansioni

Le mie mansioni riguardano sia l’utilizzo di strumentazione oceanografica che di software per l’acquisizione ed elaborazione dati. Per quanto riguarda la ricerca scientifica nei principali campi di mio interesse: inquinamento luminoso notturno in ambiente marino costiero, ruolo ecologico e fisiologico della bioluminescenza in organismi marini e lo studio di ambienti marini profondi con particolare enfasi sull’esplorazione scientifica e sulla tutela della biodiversità minacciata da disturbi antropici.

Pubblicazioni 

Di Bari, D., Tiberti, C., Mazzei, E., Papetti, L., Pagli, D. (2023). Light Pollution and Sea Turtles Nest-Site Selection. Is it possible a practical management of the problem? European Journal of Sustainable Development, 12, 2, 35–46. https://doi.org/10.14207/ejsd.2023.v12n2p35
Di Bari, D. (2023). Effects of artificial light at night on the mobility of the sea urchin Paracentrotus lividus. Marine and Fishery Sciences, 37(1), 41–52. https://doi.org/10.47193/mafis.3712024010106
Di Bari, D., Pagli, D., Pagli, A., Bogi, C. (2024). Malacological notes on a deep-sea environment in the Cretan Sea. Bollettino Malacologico, 60(1), 29–34. https://doi.org/10.53559/BollMalacol.2023.28

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare il sito accetti i termini e le condizioni previste per l'utilizzo dei cookie. > Leggi di più