EMI
EMI
Sei qui: HomeStaffStaffGlaviano Francesca

GlavianoPh. D. Student
Dipartimento di Biotecnologie Marine

Tel.: +39 081 5833503
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Curriculum Vitae

 

Tutor SZN: dott. Valerio Zupo
Tutor Unina: prof. Anna Di Cosmo
Programma: Ph. D. in Biologia, Università degli studi di Napoli Federico II , XXXV ciclo

 

 

 


Interessi di ricerca

Lo scopo del mio progetto si basa sulla nuova prospettiva di applicare Internet of Things (IoT) per implementare la ricerca biotecnologica e gli studi sull'ecologia marina. Questa ricerca ha l’obiettivo di testare come, tramite questi nuovi approcci tecnologici, sia possibile migliorare e promuovere la produzione sostenibile di colture biologiche di alta qualità e consentire indagini sul campo che porterebbero ad una migliore comprensione dei fenomeni naturali con sforzi minimi e riduzione dei costi.
Gli obiettivi specifici del progetto sono: dimostrare che una rete IoT può migliorare la nostra gestione di micro-ambienti mirati alla cultura degli organismi acquatici e massimizzare il potere di controllo delle condizioni sperimentali o di produzione; monitorare l'evoluzione dei processi ecologici, anche su larga scala, utilizzando una rete di sonde intelligenti.
Per il primo obiettivo, vasche e fotobioreattori “intelligenti” saranno sviluppati per fornire soluzioni innovative per l’allevamento di organismi modello e per la gestione delle condizioni sperimentali in modo intelligente e automatizzato. Le prestazioni di questi impianti intelligenti sulle colture verranno valutate in termini di mortalità, crescita ed agevolezza di gestione. Questi dati saranno poi confrontati con quelli ottenuti dagli impianti tradizionali, attraverso un approccio multidisciplinare, al fine di dimostrare la loro efficacia tecnologica e valutarne l'impatto sulla qualità della produzione. Per il secondo obiettivo, una rete di sonde sarà posizionata lungo un transetto di una prateria di Posidonia oceanica, già attualmente studiata e monitorata periodicamente, al fine di verificare l'evoluzione dei principali processi ecologici, come i ritmi di crescita e la sua espansione spaziale, in correlazione a un elenco di variabili ambientali ed antropiche (ancoraggio di barche, pesca e altri fattori).

Pubblicazioni

Mutalipassi, M., Mazzella, V., Romano, G., Ruocco, N., Costantini, M., Glaviano, F., & Zupo, V. 2019. Growth and toxicity of Halomicronema metazoicum (Cyanoprokaryota, Cyanophyta) at different conditions of light, salinity and temperature. Biology Open, 8(10). https://doi.org/10.1242/bio.043604

Zupo, V., Mutalipassi, M., Glaviano, F. et al. Inducers of settlement and metamorphosis of the shrimp Hippolyte inermis Leach in Posidonia oceanica. Sci Rep 9, 12336 (2019) doi:10.1038/s41598-019-48110-7

Zupo, V., Mutalipassi, M., Ruocco, N., Glaviano, F., Pollio, A., Langellotti, A.L., Romano, G., Costantini, M., 2019 Distribution of toxigenic Halomicronema spp. in adjacent environments on the island of Ischia: Comparison of strains from thermal waters and free living in Posidonia Oceanica meadows. Toxins (Basel). 11, 99. https://doi.org/10.3390/toxins11020099

Zupo, V., Glaviano, F., Paolucci, M., Ruocco, N., Polese, G., Di Cosmo, A., Costantini, M., Mutalipassi, M., 2019 Roe enhancement of Paracentrotus lividus : Nutritional effects of fresh and formulated diets. Aquac. Nutr. 25, 26–38. https://doi.org/10.1111/anu.12826

Ruocco, N., Zupo, V., Caramiello, D., Glaviano, F., Polese, G., Albarano, L., Costantini, M., 2018. Experimental evaluation of the feeding rate, growth and fertility of the sea urchins Paracentrotus lividus. Invertebr. Reprod. Dev. 62, 209–220. https://doi.org/10.1080/07924259.2018.1504125

Zupo, V., Glaviano, F., Caramiello, D., Mutalipassi, M., 2018. Effect of five benthic diatoms on the survival and development of Paracentrotus lividus post-larvae in the laboratory. Aquaculture 495, 13–20.
https://doi.org/10.1016/J.AQUACULTURE.2018.05.028

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare il sito accetti i termini e le condizioni previste per l'utilizzo dei cookie. > Leggi di più