Ph. D. student
Dipartimento di Ecologia Marina Integrata
Stazione Zoologica Anton Dohrn
Villa Comunale
80121 Napoli - Italia
Tel.: +39 081 5833280
Fax: +39 081 7641355
E-mail: flavio.rotolo(at)szn.it
Contatto Skype: live:flavio.rotolo
Director of Studies: Ylenia Carotenuto
Internal Supervisor(s): Isabella Buttino
External Supervisor: Sami Souissi
Program: Open University, XXI cycle
Interessi di ricerca
Il mio Dottorato di ricerca è incentrato su due specie di copepodi (Crustacea – Maxillopoda): Acartia tonsa e Acartia clausi. La prima specie è un organismo modello in Ecotossicologia marina per i saggi biologici standardizzati, ma in Mediterraneo è presente solo nel Mar Adriatico settentrionale come specie aliena. A. clausi, invece, è morfologicamente e fisiologicamente simile ad A. tonsa, ed è una specie endemica del Mediterraneo; nonostante ciò, è meno studiata della specie cogenerica.
Il principale obiettivo del mio Dottorato è quindi quello di comparare le risposte delle due specie e di proporre A. clausi come specie di copepode alternativa e più rappresentativa per la gestione del rischio nel Mar Mediterraneo.
Per fare ciò, per prima cosa effettuerò i test biologici su A. tonsa, aspettando risposte ben definite; quindi applicherò gli stessi test su A. clausi e paragonerò le risposte al tossico di riferimento e a contaminanti emergenti, come le nanoparticelle di nichel (NiNPs), sempre più al centro dell’attenzione negli ultimi anni.
Studierò anche l’espressione genica delle due specie in condizioni di controllo ed esposte agli inquinanti. L’applicazione di queste metodologie è relativamente nuova per i copepodi in generale ed in particolare per queste specie: ciò dà al progetto un approccio “ecotossigenomico”, incoraggiato in studi recenti.