Post Doc
Dipartimento di Ecologia Marina Integrata
Tel.: +39 081 5833236
Fax: +39 081 7641355
E-mail: alex.santillan(at)szn.it
Skype: alex_santi
Procaccini's Group website
Supervisor: Gabriele Procaccini
Appointed on project: SEA-Stress
Interessi di Ricerca
I macrofiti marini, alghe e seagrass, sono importanti (ma spesso ignorati) produttori primari considerati bioingegneri per la loro capacità di creare e modificare habitat marini, fornendo cibo e riparo per altri organismi e rappresentando un importante stoccaggio di carbonio. Il mio interesse è comprendere i meccanismi cellulari e le risposte di tali organismi alle pressioni antropogeniche locali come il deflusso degli inquinanti, e le interazioni con altri fattori abiotici globali come il riscaldamento e l'acidificazione. Gli esperimenti vengono eseguiti su micro e mesocosmi con validazione nell'ambiente marino. L'approccio che utilizzo comprende l’analisi su diversi livelli di organizzazione biologica e l'uso di metodologie di sequenziamento di nuova generazione (NGS) come l'RNA-seq per valutare le risposte degli organismi allo stress. Tali conoscenze possono migliorare la nostra comprensione dell'impatto che i cambiamenti climatici globali in corso avranno sugli ecosistemi marini e possono anche essere sfruttati in ecotossicologia e biotecnologia per il monitoraggio e il biorisanamento degli ambienti marini.
Principali Pubblicazioni
McCoy SJ, Santillán-Sarmiento A, Brown MT, Widdicombe S, Wheeler GL. (2019) Photosynthetic responses of turf-forming red macroalgae to high-CO2 conditions J Phycol. Accepted Author Manuscript. doi:10.1111/jpy.12922.
Celis-Plá PSM, Brown .MT, Santillán-Sarmiento A, Korbee N, Sáez CA, Figueroa FL (2018). Ecophysiological and metabolic responses to interactive exposure to nutrients and copper excess in the brown macroalga Cystoseira tamariscifolia Mar. Pollut. Bull. 128: 214-222
Carpio C, Dangles O, Dupas S, Léry X, López-Ferber M, Orbe K, Páez D, Rebaudo F, Santillán A, Yangari B, Zeddam JL. (2013). Development of a viral biopesticide for the control of the Guatemala potato tuber moth Tecia solanivora. J. Invertebr. Pathol. 112 (2): 184-191.