EMI
EMI
Sei qui: HomeStaffStaffVitale Giovanni Andrea

Vitale Giovanni AndreaAssegno di Ricerca
Dipartimento di biotecnologie marine ecosostenibili (BlueBio)

Stazione Zoologica Anton Dohrn
Villa Comunale
80121 Napoli - Italia

Tel.: +393383883425
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Contatto Skype: giovanniandreavitale

Curriculum Vitae

Supervisor: Dr. Donatella de Pascale
Appointed on project: SECRETED

Interessi di ricerca

Il principale topic su cui verte la mia ricerca è l’isolamento e caratterizzazione chimica di molecole bioattive o nuove molecole inesplorate, principalmente da microorganismi marini, ma anche da altri organismi superiori, i così detti “prodotti naturali”. Le molecole di nostro interesse comprendono composti con attività antimicrobica, antitumorale, siderofori, biosurfattanti, con potenziali applicazioni biotecnologiche, farmaceutiche e nutraceutiche.
I microorganismi marini sono capaci di produrre numerosi metaboliti secondari, molti dei quali però, sono codificati nel loro genoma ma non vengono spesso espressi nelle normali condizioni di laboratorio, infatti essi necessitano dei corretti stimoli affinché vengano prodotti. Per questo motivo, il mio approccio consiste nell’utilizzare analisi genomiche e bioinformatiche a monte, per identificare cluster biosintetici per la produzione di metaboliti secondari. In seguito, differenti risposte metaboliche vengono stimolate utilizzando l’approccio OSMAC, al fine di attivare più vie metaboliche possibili, e quindi di produrre la maggioranza dei metaboliti secondari codificati nel genoma. In seguito, i complessi metabolomi ottenuti da diversi stimoli, vengono analizzati mediante metodologie all’avanguardia, le quali accoppiano analisi di LC-HRMS e software chemo-informatici, in grado di analizzare migliaia di metaboliti in poco tempo, ed offrire una panoramica della diversità chimica prodotta.
I metaboliti di interesse vengono purificati mediante HPLC e caratterizzati tramite MS e NMR al fine di essere testati.

Principali Pubblicazioni

Villanova V, Galasso C, Vitale GA, Della Sala G, Engelbrektsson J, Strömberg M, Shaikh KM, Andersson MX, Palma Esposito F, Ekendahl S, de Pascale D, and Spetea C. (2022). Mixotrophy in a Local Strain of Nannochloropsis granulata for Renewable High-Value Biomass Production on the West Coast of Sweden. Marine Drugs. 20(7), 424.

Vasarri M*, Vitale GA*, Varese CV, Barletta E, D’Auria MV, de Pascale D, and Degl’Innocenti D. (2022). Dihydroauroglaucin Isolated from the Mediterranean Sponge Grantia compressa Endophyte Marine Fungus Eurotium chevalieri Inhibits Migration of Human Neuroblastoma Cells. Pharmaceutics, 14(3), 616.

Palma Esposito F, Giugliano R, Della Sala G, Vitale GA, Buonocore C, Ausuri J, Galasso C, Coppola D, Franci G, Galdiero M, de Pascale D. (2021) Combining OSMAC Approach and Untargeted Metabolomics for the Identification of New Glycolipids with Potent Antiviral Activity Produced by a Marine Rhodococcus. Int J Mol Sci. 22(16), 9055.

Vitale GA, Coppola D, Palma Esposito F, Buonocore C, Ausuri J, Tortorella E, de Pascale D. (2020). Antioxidant Molecules from Marine Fungi: Methodologies and Perspectives. Antioxidants. 26;9(12):1183.

Vitale GA, Sciarretta M, Cassiano C, Buonocore C, Festa C, Mazzella V, Núñez Pons L, D'Auria MV, de Pascale D. (2020). Molecular Network and Culture Media Variation Reveal a Complex Metabolic Profile in Pantoea cf. eucrina D2 Associated with an Acidified Marine Sponge. Int J Mol Sci. 31;21(17):6307.

Buonocore C, Tedesco P, Vitale GA, Esposito FP, Giugliano R, Monti MC, D'Auria MV, de Pascale D. (2020). Characterization of a New Mixture of Mono-Rhamnolipids Produced by Pseudomonas gessardii Isolated from Edmonson Point (Antarctica). Marine Drugs. 20;18(5):269.

Vitale GA, Sciarretta M, Palma Esposito F, January GG, Giaccio M, Bunk B, Spröer C, Bajerski F, Power D, Festa C, Monti MC, D'Auria MV, de Pascale D. (2020) Genomics-Metabolomics Profiling Disclosed Marine Vibrio spartinae 3.6 as a Producer of a New Branched Side Chain Prodigiosin. J Nat Prod. 10;83(5):1495-1504.

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare il sito accetti i termini e le condizioni previste per l'utilizzo dei cookie. > Leggi di più